GUIDA ALL'USO DI TEAMSPEAK
Dati di accesso al server EsportSeries.net
Server address: ts3.esportseries.net
Password: ess2018
Password: ess2018
7 Uso di TeamSpeak e chat di gioco
7.1 - E' obbligatorio essere presenti in TeamSpeak, per tutta la durata della sessioni ufficiali di qualifica e gara.
7.2 - Durante lo svolgimento delle sessioni ufficiali, per garantire la massima concentrazione a tutti i sim driver, i canali di gara saranno mutati, in caso contrario sarà assolutamente vietato utilizzare il microfono per tutta la durata della sessione e qualsiasi comunicazione ritenuta offensiva, futile o dannosa per il corretto svolgimento dell'evento sarà punita con un richiamo ufficiale e/o una sanzione che agisca sul eRanking.
7.3 - È permesso mutare l'audio di TeamSpeak solo dopo l'inizio delle qualifiche e della gara. Nelle gare con partenza da fermi, sarà permesso mutare l’audio solo dopo l’accensione dei semafori, mentre nelle gare con partenza lanciata (con o senza safety car), sarà consentito solo dopo la fine del giro di lancio.
7.4 - Qualora il canale di gara non fosse mutato, a partire dall'inizio della sessione, non saranno tollerate comunicazioni fatte per futili motivi. Si potrà utilizzare il microfono, solo nel caso in cui ve ne sia una reale e oggettiva necessità, come ad esempio: segnalare un errore nella griglia di partenza oppure lag in pista, comunicare con un responsabile della DG se si viene interpellati e, comunque, qualsiasi tipo di comunicazione tecnica, oggettivamente utile a tutti i partecipanti all'evento.
7.5 - I team abituati a mantenere le comunicazioni attive durante qualifiche e gara, dopo il briefing possono usare i canali dei propri team oppure, se impossibilitati a farlo da soli, chiedere con largo anticipo alla DG di essere spostati nel canale dedicato al team di appartenenza.
7.6 - La DG comunica con i sim driver attraverso il software TeamSpeak 3 (TS3), pertanto, durante tutte le sessioni ufficiali (qualifica e gara), è obbligatorio:
- l’uso di TS3;
- la presenza nel canale di gara;
- usare il microfono nei modi precedentemente definiti.
Per facilitare il riconoscimento reciproco tra gli iscritti, l’username dovrà contenere i propri nome e cognome, seguito o preceduto dal proprio nickname.
Qualche esempio:
- Antonio Conde
- Sturmtruppen (Antonio Conde)
- Antonio “Sturmtruppen” Conde
- Antonio Conde (Sturmtruppen)
7.7 - L’amministrazione di EsportSeries.net raccomanda caldamente l’utilizzo di TeamSpeak anche al di fuori delle sessioni ufficiali, per favorire la reciproca conoscenza, lo scambio di informazioni, per chiedere chiarimenti su qualsiasi dubbio o incertezza, per appianare eventuali divergenze di vedute, per favorire i chiarimenti nel post gara e possibilmente l’amicizia tra i membri della comunità.
9 Comunicazioni tra Direzione Gara e Sim Driver
9.1 - Non è consentito mutare l'audio di TeamSpeak prima dell'inizio di una sessione di qualifica o di gara, perchè la DG deve poter comunicare con tutti i piloti fino all’ultimo istante.
9.2 - Qualora dovessero sorgere problemi tali da influenzare negativamente l’inizio della gara (ad esempio la rottura della pedaliera o del volante, l’oscuramento dello schermo, etc.) e non vi fosse il tempo necessario per comunicare con la DG, i piloti sono tenuti ad abbandonare immediatamente il server, anche staccando manualmente la connessione internet; in caso contrario, dovranno tentare di comunicare immediatamente con la DG, la quale valuterà nel più breve tempo possibile l’azione da intraprendere nell’interesse degli altri piloti in pista. Se, a seguito della mancata comunicazione del problema, si causi incidenti in pista, i GG potranno commissionare una penalità variabile in funzione del danno arrecato o, anche, escludere il trasgressore dal successivo evento.
Comments (0)